“Raccolgaci un’unica bandiera, una speme: di fonderci insieme, già l’ora suonò.”

Così il poeta Goffredo Mameli ispirava ne Il Canto degli Italiani l’unione e la speranza di vederci compatti sotto quell’unica bandiera italiana.

Quante volte, viaggiando attraverso la nostra penisola, abbiamo ammirato il simbolo dell’unità del nostro bel paese , con un senso di appartenenza arricchito dalle tipicità regionali e dalle diversità geografiche che lo compongono. Nel frattempo consulta il nostro catalogo di bandiere nazionali. Sapevi che le bandiere degli Stati sono protette da leggi e regole che ne determinano l’uso e l’utilizzo rispettoso?

Manifesto d’orgoglio nei momenti sportivi e di passione per i nostri grandi tesori artistici, il tricolore assomma sentimenti di gloria e ideali di affermazione.
Ecco perché esporre una bandiera italiana è sempre un atto che va aldilà della ritualità e della consuetudine formale:

  1. è conoscere l’impegno profuso dai nostri avi a costruire una Nazione riconoscibile e riconosciuta;
  2. è simbolo dell’Italia nel mondo e rappresenta la nostra identità nazionale;
  3. è volontà di crescere come Cittadinanza con una propria cultura, caratterizzata dal tipico “saper vivere” di noi italiani;
  4. è riconoscere e portare avanti con fierezza quelle caratteristiche che fanno grande la gente italiana: creatività, passione e convivialità;
  5. è simbolo di una comunità, la nostra, che sa unirsi soprattutto nelle difficoltà e andare oltre le possibilità.

La migliore qualità stampata su tessuto 100% poliestere di tipo nautico: materiale apposito per l'utilizzo in esterni, ma allo stesso tempo morbido ed esteticamente gradevole per l'utilizzo in ambienti interni. Disponibile in misure standard o personalizzate su richiesta solo su AP Promotion!

Taggato con: News