Bandiera regionale Lazio: la sua simbologia unica.

In effetti la bandiera della regione Lazio è tra le bandiere regionali più articolate per simbologia e organizzazione dei suoi elementi. Sicuramente parliamo di una regione ricca di storia riconosciuta in tutto il mondo: forse non sai che, non rappresenta solo la famosa capitale, ma tutte le province.

All’interno di uno scudo ottagonale con bordatura aurea recante i blasoni delle cinque province della regione, legati da nastri del tricolore italiano: al centro troviamo quello di Roma in senso orario dall’alto a destra quelli di Latina, Viterbo, Rieti e Frosinone. Tale stemma è infine circondato da due rami di ulivo e una corona su un drappo azzurro.

Nonostante i riferimenti storici e la forte presenza di simboli del territorio non è mai stata veramente ufficializzata anche se ampiamente utilizzata in eventi e manifestazioni. AP Promotion è una garanzia quando si tratta di rinnovare il proprio brand.

Simbologia delle province laziali.

  • Tre spighe di grano: sono riferite alla più giovane tra le provincia Littoria, oggi Latina, fondata dopo la bonifica dell’Agro Pontino durante il fascismo. Il progetto destinato a questa città era un autonomia nella produzione di un bene necessario come il grano.
  • Un leone e uno scudo: di origine sannitica Viterbo è rappresentata da uno scudo che riporta un leone incoronato brandendo uno stendardo rosso con croce d’argento. Vengono così menzionate le intricate vicissitudini tra Sacro Romano Impero e Stato Pontificio.
  • S.P.Q.S” (Senatus Popolusque Sabinus): presentano la provincia di Rieti, un altro scudo sannitico vermiglio con al centro una banda delimitata da due filetti aurei. La scritta è intrecciata ed è a oggi ancora valida l’interpretazione del Ratto delle sabine di Romolo quando si unirono i due popoli: sabini e romani.
  • Leone dorato che impugna e vibra un gladio: Frosinone. In realtà lo stemma della provincia riporta una scritta che non si vede sulla bandiera regionale: “Ferocior ad bellandum” (più feroci nel combattere), per la tenacia degli abitanti contro l’invasione dell’esercito cartaginese di Annibale durante le guerre puniche.
  • L’aquila: ROMA. L’aquila rampante che rappresentava nel periodo antico la supremazia incontestabile sia militare che religiosa dell’Imperatore romano e del suo popolo.

Qui raccontiamo la bandiera regionale delle province laziali che hanno contribuito alla storia dell’Impero Romano.

Il senso di appartenenza a una regione, è motivo d’orgoglio; così come nella nostra azienda sosteniamo il team a migliorare e a rischiare. Una bandiera regionale può essere personalizzata con loghi e nomi e fortificare il tuo business nel mercato internazionale. Scopri le opportunità che hai con AP Promotion.

Taggato con: News