La medaglia da premiazione è da sempre
il riconoscimento personale più ambito
COSA SONO LE MEDAGLIE
Le medaglie, insieme alle coppe e ai trofei, sono il tradizionale premio che viene assegnato nelle competizioni. Oltre all'ambito sportivo la consuetudine di dare medaglie da premiazioni si è estesa col tempo agli eventi e manifestazioni di associazioni o enti di diversa natura. Ad esempio sono spesso consegnate come ricordo che testimonia una partecipazione.
La medaglia per la premiazione può essere consegnata col classico cordoncino o applicata ad un portachiavi. In tal modo la persona premiata può avere sempre con sé un bell'oggetto ricordo.
MEDAGLIA D'ORO, D'ARGENTO E DI BRONZO
Nelle gare le medaglie sono assegnate solo ai partecipanti che raggiungono i primi posti in classifica. Secondo la tradizione, nata nelle olimpiadi, si aggiudica una medaglia d'oro il primo classificato, una medaglia d'argento il secondo e una medaglia di bronzo il terzo.
Se più concorrenti si classificano a parimerito nella graduatoria finale si assegnano più medaglie dello stesso colore. Nelle competizioni in cui non esiste il quarto posto sono conferite due medaglie di bronzo ai terzi classificati. Nelle gare in cui partecipano squadre e non singoli ogni componente della formazione riceve alla premiazione una medaglia.
COME SONO FATTE
La medaglia è simile in tutto e per tutto ad una moneta. Si compone quindi di due parti: il fronte o diritto, su cui compare l'immagine principale; al lato opposto il retro, rovescio, o verso, su cui si trova una iscrizione o stampa.
LA MEDAGLIA SPORTIVA
La medaglia sportiva che è consegnata durante le premiazioni generalmente è attaccata ad un cordoncino tricolore. Può essere di vari diametri e di diverse finiture. Le più usate sono quelle colore oro, argento e bronzo, che richiamano il classico podio olimpico. Le medaglie più grandi sono chiamate quasi sempre "medaglioni". Oltre al simbolo possono riportare decorazioni più elaborate, con smalti tricolori come abbellimento ulteriore.
LE INCISIONI SUL RETRO DELLA MEDAGLIA
Le medaglie sul fronte solitamente riportano un simbolo sportivo o un altro soggetto (ad esempio il cappello degli alpini, i loghi di associazioni come AVIS e AIDO, ecc.). Il retro viene usato per la personalizzazione della medaglia, con una stampa o una incisione.
Cosa si incide?
Comunemente si stampano o incidono sul rovescio della medaglia: la denominazione della manifestazione, l' eventuale posizione di classifica raggiunta, la data e il luogo dove si è svolta la manifestazione o la competizione. In altri casi si preferisce riempire questo spazio con brevi frasi significative.