Qual’ è il significato del tricolore italiano?
Cosa simboleggiano i 3 colori che la contraddistinguono?
La bandiera italiana storicamente nasce a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando dal Parlamento della Repubblica Cispadana venne decretato “che si renda universale lo Stendardo o bandiera Cispadana di tre colori Verde, Bianco e Rosso, e che questi 3 colori si usino anche nella coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti”.
La bandiera italiana viene sancita dalla nostra Costituzione all’articolo 12, essa stabilisce che ”La bandiera della Repubblica è il Tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni”.
Acquista qui la tua bandiera d'Italia!
Il Tricolore è il simbolo dell’Italia nel mondo e rappresenta la nostra identità nazionale, ma qual è il significato dei suoi 3 colori?
✔ Il Rosso simboleggia il sangue, la sofferenza di tutte le persone che hanno inseguito il sogno della libertà e hanno combattuto per l’unità d’Italia.
✔ Il Bianco rappresenta la fede cattolica degli Italiani e simboleggia le Alpi dai grandi ghiacciai.
✔ Il Verde è la speranza di un’Italia libera e unita, desiderio di tanti Italiani che hanno perso la vita per inseguire questo valore profondo, ed è il verde della macchia mediterranea, il paesaggio tipico del nostro paese.
Dietro questi 3 colori c’è la storia d’Italia, la coscienza di valori come la libertà, l'orgoglio e l’unità di un paese sofferta, inseguita e conquistata, che vuole essere ricordata e tramandata per sempre.