Originata in ambito militare quasi 230 anni fa per la Repubblica Cispadana, dopo una lunga e articolata storia, dal 1946 la bandiera italiana sventola sovrana quale simbolo della nostra amata patria.
A seconda dell’occasione, può incarnare la passione per la nostra squadra sportiva o si trasforma in emblema nei cieli con l’emozionante passaggio delle frecce tricolore. In ogni caso, ci riempie di orgoglio e ci esorta a cooperare come gruppo di uomini e donne uniti da uno stesso scopo.
Ecco alcune curiosità che ti fanno conoscere meglio la nostra amata bandiera d’Italia:
-
l’art. 12 della Costituzione codifica l’aspetto conforme che deve avere la bandiera della Repubblica italiana: [...] Verde, bianco e rosso, a 3 bande verticali di eguali dimensioni”.
-
Le tre bande di uguale dimensione rappresentano i 3 cardini alla base del pensiero ideologico caro alla democrazia: libertà, uguaglianza e fraternità.
-
L’uso e la sua cura sono regolamentate a livello legislativo (D.P.R. 7 aprile 2000, n. 121) per garantire la corretta esposizione e la buona conservazione.
Insegna della nostra italianità, il Tricolore diventa sinonimo di decoro e onore, in ambito cerimoniale così come nel rappresentare la tua impresa. Nel frattempo scopri la nostra Azienda.